-
- Categoria: Archivio 2016
FORMAZIONE CONTINUA-EVENTI GRATUITI
In collaborazione con la Camera penale di Bologna "Franco Bricola"
CONVEGNO DI DIRITTO PENALE
IL DIRITTO PENALE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO
Questioni aperte nel dialogo tra teoria e prassi
A margine, presentazione del volume:
D. Castronuovo, F. Curi, S. Tordini Cagli, V. Torre, V. Valentini,
Diritto penale della sicurezza sul lavoro, Bononia University Press, Bologna, 2016
Indirizzi di saluto
Presentazione:
Prof. Avv. Nicola Mazzacuva, Università di Bologna/Camera penale “F. Bricola”
Presiede e modera:
Prof. Avv. Luigi Stortoni, Università di Bologna
Relazioni:
Prof. Francesco Palazzo, Università di Firenze,
Contenuti degli obblighi prevenzionistici, imputazione colposa e discrezionalità giudiziale
Prof. Avv. Giulio De Simone, Università del Salento,
I soggetti responsabili: dagli individui all’organizzazione
Dott. Salvatore Dovere, Cons. della Sezione IV pen., Corte Suprema di Cassazione,
Il nesso di causalità negli infortuni e nelle malattie professionali
Dott. Rocco Blaiotta, Pres. della Sezione IV pen., Corte Suprema di Cassazione,
La colpa e l’imputazione soggettiva dell’evento
7 ottobre 2016
Aula "Primo Zecchi" - Tribunale civile, Via Farini 1 - Bologna
Accreditamento richiesto all’Ordine degli Avvocati di Bologna
Iscrizioni via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
- Categoria: Archivio 2016
FORMAZIONE CONTINUA-EVENTI GRATUITI
MODULO DI DIRITTO CIVILE 2016
IL DIRITTO CIVILE NEI PIÙ RECENTI ORIENTAMENTI DELLA CASSAZIONE A SEZIONI UNITE
SEMINARIO 4: Venerdì 7 ottobre, ore 15.30 - 18.30
Cumulo tra risarcimento del danno e indennizzo nelle polizze infortuni
Prof. Avv. Massimo Franzoni - Ordinario di Diritto civile nell'Università di Bologna
Avv. Marco Zavalloni - Coordinatore Regionale Avvocatura Inail
SEDE: Scuola superiore di Studi Giuridici, Via Belmeloro n. 12
Accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Bologna [3 CF per ciascun seminario]
Iscrizioni via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.